A Noto l’orologio non serve…
A Noto l’orologio non serve, il tempo sembra essersi fermato. E’ il colore delle pietre che cambia con l’inclinazione dei raggi del sole a scandire le giornate.
Leggi di piùA Noto l’orologio non serve, il tempo sembra essersi fermato. E’ il colore delle pietre che cambia con l’inclinazione dei raggi del sole a scandire le giornate.
Leggi di piùOvunque tu vada, ricordati di celebrare la cerimonia dei “piccoli riti quotidiani”.
Leggi di piùEsistono luoghi carichi di fascino e di mistero. Luoghi che sospirano, che ispirano, in cui anche il silenzio pesa e sussurra ricordi, evocando atmosfere magiche. Luoghi che sono sorgente viva di fascinazione. E il cimitero monumentale di Noto è uno di questi: sito su un’altura, all’ingresso del “giardino di pietra”, sembra il milieu ideale in […]
Leggi di piùIn Sicilia, anticamente, il 2 novembre era per i bambini il giorno di festa più atteso dell’anno, carico di magia, preferito perfino al Natale. Perché? Ce lo spiega la storia. Il 2 novembre è la giornata che il calendario dedica alla commemorazione dei defunti. Per i Siciliani, soprattutto per i bambini, in passato, era un […]
Leggi di più“La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime o mare”. Dopo pochi minuti a fissare le onde e ascoltare il rumore del mare, alzi la mano chi non soccombe al richiamo di echi lontani? Subito ci assale la sensazione di sentirci, come d’incanto, riconciliati con noi stessi e il mondo, raggiungendo un evidente […]
Leggi di più